La-Mulana: Back to the Eighties
Finalmente arriva su Steam uno dei più grandi indie games mai rilasciati, La-Mulana. Come, non lo conoscete ? In effetti sembra che il titolo sviluppato da Nigoro abbia un’eccezionale capacità nel...
View ArticleShelter – Quando l’anello debole della catena alimentare sei tu
Shelter si presenta, in buona sostanza, come una sorta di simulatore. Un simulatore molto particolare che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non punta tutto sulla resa realistica e...
View ArticleThe Cat Lady – Tra depressione e pressione
Giocando a The Cat Lady si ha l’impressione, sin dall’inizio, di trovarsi davanti ad un’opera d’alto livello, caratterizzata da una elevatissima qualità generale, impressione poi fortunatamente...
View ArticleLa rivoluzione fastidiosa – Elogio dell’errore videoludico
Normalmente le imperfezioni, gli errori di programmazione e i bug sono una piaga per qualsiasi videogiocatore. Ma le eccezioni sono la regola, e anche nel campo videoludico non mancano casi estremi in...
View Article1992 – L’anno in cui il PC prese il potere
Fino agli inizi degli anni 90′ se una persona avesse osato definire il Pc “miglior macchina da gioco esistente sul mercato” sarebbe stato irriso e sbertucciato fino alla fine dei giorni. Il primo...
View ArticleThis is the police, vita da piedipiatti
Un uomo rude, solo, abbandonato dai suoi cari e dai suoi amici. Un uomo distrutto, eppure costretto a sopravvivere per altri 180 giorni nella giungla d’asfalto di Freeburg: questa è la vita di Jack...
View ArticleVirginia: quanto vale la narrazione?
Due anni e mezzo per realizzarlo, due ore scarse per terminarlo. Un paradosso molto frequente nel mondo dei videogiochi attuale, specie quando si parla di indie games, calderone impazzito in cui...
View ArticleFarming Simulator 2017 – La vita agra
Nel nostro mestiere invece occorre staccarli bene da terra, i piedi, bisogna muoversi, scarpinare, scattare e fare polvere, una nube di polvere possibilmente, e poi nascondercisi dentro. Luciano...
View ArticleCities Skyline Xbox One Edition – Il sindaco è un duro mestiere (ma qualcuno...
C’è un celebre aforisma, la cui origine è oggetto di dubbio, che riguarda il calabrone e il volo, ma si può applicare tranquillamente anche a Cities Skyline: Xbox One Edition. L’adagio recita, in...
View ArticleInto the Breach: Gli Jaegers di Pacific Rim giocano a scacchi
Qualche anno fa apparve su Steam FTL – Faster Than Light, un gioco apparentemente innocuo ma capace di avvincere come pochi altri, fino a creare una certa dipendenza, e di raccogliere premi, onori (e...
View ArticleThe CRPG Book – Guida ai giochi di ruolo per PC (da un internet che non c’è più)
Anche le opere più mastodontiche iniziano sempre con un piccolo, primo passo. Nel caso di The CRPG Book, il momento in cui tutto è iniziato si può far risalire a una copia di Betrayal at Krondor,...
View ArticleQuando sei Desperados (III)
Forse l’ingrediente segreto per azzeccare un buon gioco a prescindere da tutto il resto è una bella ambientazione western. Magari è meglio evitare di scegliere un protagonista con un’enorme erezione...
View ArticleWaking: una coscienza letargica
La direzione artistica di Waking è sicuramente l’aspetto che più è riuscito a suscitare curiosità, d’altronde la premessa creativa del suo director, Jason Oda, era chiara sin dalla sua presentazione:...
View ArticleReturn to Monkey Island: Fai attenzione a ciò che desideri, perché potresti...
È finita, quindi. È finita per davvero. E ho dovuto aspettare solo trent’anni. Ho da qualche ora terminato Return to Monkey Island e mi sento emotivamente, psicologicamente e, per certi versi,...
View Article